Significato della parola Struncatura
Originariamente la parola Struncatura o Stroncatura era utilizzata per intendere cibo per animali. Non è infatti un caso che non essendo una preparazione destinata alle persone fosse identificata con ciò che più si avvicinava al nutrimento di maiali, mucche e in generale di animali.
INGREDIENTI:
- 400 gr Struncatura
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- 6 filetti d’alici
- una manciata di olive nere
- 80/100 gr di pangrattato
- olio evo qb
- sale qb
- Formaggio grattugiato misto
PREPARAZIONE:
- Cominciate facendo cuocere la pasta struncatura con poco sale.
- In una padella aggiungete dell’olio e fatelo scaldare prima di aggiungere l’aglio tagliato a fettine.
- Lavate bene le alici sotto l’acqua corrente.
- Aggiungete ora il peperoncino e le alici e fate cuocere a fuoco medio per due minuti circa fino a quando le alici si cominceranno a sfaldare, a sciogliersi.
- Dopo due minuti aggiungete le olive nere e mescolate velocemente, aggiungete il pangrattato e fate cuocere per un minuto circa.
- Scolate la pasta al dente e versatela nella padella. Mantecate per qualche minuto a fuoco basso.
- Servite nei piatti la struncatura ammullicata con una spolverata di formaggio misto grattugiato e le olive.
Fuente original: http://www.tortedinuvole.com/la-struncatura-calabrese/
Las imágenes Publicadas y la Receta son propiedad de Torte Di Nuvole